Descrizione
Cristina Pozzi, Ceo e Co-Founder di Impactscool, interverrà durante un evento organizzato nell’ambito del Premio Nazionale per l’innovazione, la più importante e capillare business plan competition d’Italia, promossa dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari – PNICube.
Quest’anno l’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona e in partnership con la Camera di Commercio di Verona. “Destinazione Impresa 4.0” è il titolo prescelto per la due giorni, in programma il 29 e 30 novembre, che – incentrata sui temi dell’imprenditoria, del lavoro e dell’innovazione, con un focus specifico su digitalizzazione e “Piano Impresa 4.0” del Mise – si pone, tra gli obiettivi, quello di stimolare i giovani ad avvicinarsi al mondo delle startup innovative, degli spinoff, degli incubatori e, più in generale, all’Università e ai possibili sbocchi lavorativi che permettano di mettere a frutto le competenze acquisite.
In particolare nella serata del 29 novembre nell’aula magna del Palazzo di Giurisprudenza Cristina Pozzi terrà l’intervento “Come vivremo nel 2050”.
Programma
Speakers
Cristina Pozzi è imprenditrice nel settore profit e no profit, speaker, advisor e angel investor. Dopo aver venduto Wish Days a un gruppo internazionale nel 2016, oggi è co-fondatrice e CEO di Impactscool e co-fondatrice di Checkout Free Technologies (soluzioni AI per la vendita al dettaglio). Su Impactscool Cristina scrive di innovazione e di tecnologia, con particolare attenzione alle possibili implicazioni morali e filosofiche.
Location
Camera di Commercio, Verona