Viviamo in un'epoca di grandi cambiamenti spesso difficili da decifrare, improvvisi e a volta anche inaspettati. L'emergenza attuale ha aumentato la difficoltà di dare un senso al presente e al futuro rendendo ancora più chiaro quanto sia necessario ridare speranza e sicurezza ai nostri giovani. Per questo nasce Future Camp: un percorso unico e stimolante, in grado di trasformare la vita di ragazze e ragazzi tra i 14 e i 24 anni e aiutarli a leggere e scrivere il loro e il nostro futuro, insieme.
Il Future Camp di Impactscool li porta nel futuro in un viaggio di trasformazione che li
renderà sicuri e sereni nelle loro scelte di oggi e di domani.
Un format digitale innovativo fatto di momenti di gioco, interazione, socialità, confronto, crescita e apprendimento flessibile con una community di giovani da tutta Italia, a cui non mancheranno anche sfide online e offline quotidiane che portano
ciò che si è imparato in casa, tra i propri amici e nella propria comunità.
Nel 2021, oltre alla Summer School in programma a giugno ci sarà anche una
SPRING EDITION di Future Camp!
Non riesci ad aspettare fino a giugno per partecipare a Future Camp?
Non preoccuparti: nel 2021 è in programma anche una versione primaverile di Future Camp.
Future Camp Spring Edition si svolgerà in due sessioni:
Partecipa al corso a soli 149 Euro!
Per maggiori informazioni e il programma contattaci compilando il modulo in fondo alla pagina!
Acquista il corsoCirca 90 ragazzi e ragazze proveniente da tutta Italia e dall’esterno hanno partecipato alla prima edizione di Future Camp, che si è svolta dal 22 giugno al 10 luglio 2020.
Tre settimane di corso, per un programma costituito da altrettanti moduli tra loro indipendenti.
Il direttore del Comitato Scientifico dei Future Camp è Cristina Pozzi.
Cristina Pozzi è Co-fondatrice e Amministratore Delegato di Impactscool e membro dei Young Global Leader del World Economic Forum (2019-2024), unica italiana nominata dopo molti anni. Nel 2020 è stata nominata anche European Young Leader, selezionata dall’organizzazione no-profit Friends of Europe fra le 40 giovani personalità europee per dare risposte innovative alle nuove sfide globali.
Speaker di livello internazionale, è ospite dei principali eventi dedicati a innovazione e futuro, in cui parla di tecnologia, educazione, società e lavoro.
Fa parte di Comitati Etici di numerose organizzazioni ed è advisor di molte organizzazioni e iniziative imprenditoriali.
È autrice del Best Seller edito da Egea “Benvenuti nel 2050”.
For more information write us here.